In un certo senso sono nato in azienda - racconta Andrea Cinelli - avendo iniziato appena diciottenne come agente di commercio. Visti i buoni risultati, sono diventato prima Capo Area ed in seguito Direttore Commerciale. La vera sfida è giunta nel 1999, quando, in seguito alla scomparsa del socio fondatore Umberto Gandi, sono stato chiamato a sostituirlo alla guida dell'impresa. Un bilancio, quello di questi anni, più che positivo, orientato anche per il futuro verso il successo. E questo, tengo a sottolinearlo, è merito dell'affiatato team che collabora nella gestione di Fugar: un vero e proprio lavoro di squadra."
I risultati del passato, ma anche quelli che verranno, portano infatti la firma dell'intero management direttivo, composto da Manuela Vanni (Responsabile Sistema Qualità e Controllo di Gestione), Livia Tolomelli (Responsabile Ufficio Approvvigionamento), dal Responsabile Marketing, Direzione Commerciale Italia, Responsabile di Produzione, Simone Bastianelli (Responsabile Sistema Informativo).
A questi si aggiunge una rete commerciale di circa 120 agenti in Italia e all' estero.

Trent'anni dedicati ai golosi di tutto il mondo
Uno sviluppo inimmaginabile, ai tempi dei primi passi della ditta, nel lontano 1974.
La Fugar nacque come società di rappresentanza - spiega Cinelli - fondata da quattro soci, Umberto Gandi, Antorito Fuso, Ermes Cinelli e Giuliano Riccò; non aveva deposito né produzione, ma si avvaleva di cataloghi di altre aziende. Dopo soli due anni prese forma il progetto di realizzare un vero e proprio supermercato specifico per pasticceri e gelatieri.
Un Cash and Carry specializzato, primo in Europa, tuttora operativo a Rimini.
Nel 1978, a fianco di questo, si diede il via alla produzione in proprio dei semilavorati destinati agli artigiani del mondo dolce.
Il "bacio" è nato a Rimini
Sull'onda di dolci sapori, la storia continua. Le primissime produzioni "made in Fugar", datate 1978, ebbero immediatamente un grande successo: per la pasticceria le nuove bagne 70° ai gusti Susanna, Aranceto, Delizia e Malaga; per la gelateria i semilavorati in pasta ai gusti di nocciola, pistacchio, gianduia, mascarpone, tiramisù, zabaione. Posto d'onore, fra questi ultimi, la "creme baiser" (meglio conosciuta come "bacio"), lanciata da Fugar come novità assoluta.
"Vista la sempre maggior richiesta dei nostri prodotti - continua Cinelli - si rese presto necessario il trasferimento in una sede più ampia. Nel I983 la produzione fu trasferita in uno stabilimento di 2000 metri quadrati nella zona industriale di Rimini. Qui si potenziò notevolmente la capacità produttiva, grazie a nuovi impianti semi-automatici. "
Prodotti e persone: qualità sempre al primo posto
Il terzo trasferimento, quello più importante, è dei primi anni Novanta, verso la sede attuale di via Dogana, a Verucchio: 14.000 mq di stabilimento su di un'area di 20.000 mq. Una struttura realizzata in chiave moderna, dove tutto è progettato a misura d'uomo. Qui lavorano circa 60 persone.
"Razionalizzazione degli spazi e grande cura per gli ambienti: tutto per il benessere dei collaboratori - spiega Cinelli -. Per essere vincenti si deve investire anche in risorse umane. Il risultato? Un ‘feeling', un'appartenenza all'azienda che trasmette la sensazione di sentirsi a casa propria anche al cliente.
Qualità totale come filo conduttore
La qualità totale come punto di forza dell' azienda: era lo stile del precedente titolare, è l'eredità raccolta dal nuovo team direttivo di Fugar. Senza alcun compromesso.
"Le materie prime che compongono i nostri prodotti vengono analizzate, selezionate, scelte in base al criterio della massima qualità e sicurezza - sottolinea Cinelli -.
I nostri prodotti sono completamente naturali e curati in ogni particolare. In questo settore non si possono avere mezze misure: l'attenzione non va mai abbassata. " E questo è confermato dalla presenza di un laboratorio di microbiologia interno. Ogni prodotto che esce dagli impianti di Verucchio ha il suo certificato di analisi, a garanzia di purezza e qualità. Nel caso specifico del pistacchio, ad esempio, soggetto all'attacco di aflatossine, la Fugar è l'unica azienda in Italia ad agire in questo modo.
"Garanzie importanti per i clienti, così come la certificazione di qualità ISO 900I-2000 rilasciata dalla azienda certificatrice DNV, che sottopone tutta la filiera produttiva, oltre che le modalità gestionali, a severe verifiche periodiche. Infatti la nuovissima certificazione ISO 900I-2000 darà modo alla Fugar di monitorare e sviluppare al meglio la soddisfazione totale del suo Cliente-Amico" conferma Cinelli.

Campioni da medaglia d'oro.
Riconoscimenti ad alto livello giungono anche dai clienti più referenziati. Qualche esempio?
L’ultimo Campionato Mondiale di Pasticceria svoltosi a Rimini durante la manifestazione fieristica Sigep e vinto dai Maestri Pasticceri Leonardo Di Carlo e Roberto Lestani che hanno usato solo prodotti Fugar. Inoltre, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiana ha conferito alla Fugar diverse Medaglie d'Oro: per il liquore Grand Orange 40°, la Pasta di Nocciola prodotta con Nocciole Piemonte certificate T.G.L. (Tonda Gentile delle Langhe) e I.G.P.(Indicazione Geografica Protetta) e tostate, il Pistacchio Smeraldo Sicilia puro al 100% (Medaglia d'Oro conferita anche dall'Accademia dei Gelatieri Italiani), la Pasta di Pinolo risano puro al 100%, la Pasta di Mandorle di Bari Pura al 100%.
Commercio e formazione
"Tutti questi prodotti i profèssionisti del settore li possono acquistare nel moderno Cash & Carry di Rimini, in via Flaminia - continua Cinelli -. Recentemente ristrutturato, occupa 12 addetti, a cui si aggiungono 5 agenti. Offre oltre 16. 000 refèrenze: prodotti per pasticceria e gelateria, utensili, piccoli e grandi macchinari, arredamenti per negozi, abbigliamento. " Ma c'è un altro pezzetto di Fugar che va ricordato per il contributo che dà al successo di tutto l'insieme: la scuola di apprendimento, specializzazione e perfezionamento "Arte Dolce", dove arrivano allievi da tutto il mondo. "I docenti, pasticceri e gelatieri fra i più prestigiosi a livello internazionale - sottolinea Cinelli - sono diretti dal maestro Mario Morri. Un nome che dà garanzia. "Definizione che si adatta sicuramente all' azienda nel suo complesso: garanzia di qualità totale. "E quando si tratta di cibo destinato anche ai nostri figli, sulla qualità non si può scherzare!" Un' affermazione, quella con cui Andrea Cinelli conclude l'intervista, con cui non si può che essere d'accordo.
Il cuore dolce di Fugar

L'associazione Figli del Mondo: promossa da un gruppo di imprenditori e professionisti del territorio riminese, nasce nel 2002 per il sostegno all'infanzia disagiata. Una delle iniziative, voluta dalla Fugar, riguarda il "Progetto Vita": partito nel giugno del 2003 con l'obiettivo di dare un'alternativa a qualcuno dei tanti bambini di strada che affollano la città di La Paz, in Bolivia. Almeno 1500 creature che vivono per strada di giorno e di notte, in totale abbandono, vittime di abusi e violenze di ogni genere.
Già esiste una struttura di prima accoglienza, gestita da volontari della Comunità Papa Giovanni XXIIII ma la Fugar ha portato, col "Progetto Vita" qualcosa di tangibile per il futuro di questi ragazzi: la possibilità di imparare un mestiere. In agosto è partito un container con macchinari e impianti per la realizzazione di un laboratorio completo di pasticceria e gelateria, unitamente a semilavorati e a tutti quei piccoli attrezzi che servono per la lavorazione.
In novembre l'attrezzatura è stata raggiunta da Massimo Cancellieri, tecnico pasticcere-gelatiere di Fugar, che per tre settimane ha insegnato ai ragazzi boliviani i segreti del mestiere. Oggi il laboratorio è attivo e sta riscuotendo molto successo. Il cuore dolce della Fugar ha coinvolto tutti i collaboratori: a Verucchio e a Rimini, ogni occasione è buona per raccogliere fondi a sostegno dei giovani allievi boliviani.

Sfoglia il nostro catalogo

Consulta il nostro catalogo e scegli gli ingredienti giusti per la tua attività.
Fugar svolge da sempre un accurato lavoro di ricerca, di attenta selezione e controllo delle materie prime per garantire la Qualità Assoluta.
Scegliere Fugar significa compiere un viaggio all’insegna della sicurezza, del gusto e della tradizione.

Il nostro gruppo

fugar commerciale
arte dolce
coronelli