Continua senza sosta il progetto “i gusti del panda”: Lemon Bambù e Lampon Bambù, in collaborazione con l’ente di fama mondiale per la salvaguardia del nostro pianeta, il WWF Italia.
Da gennaio 2017 Fugar è al fianco del WWF Italia per il sistema, delle Oasi, il network di oltre 100 aree protette creato e gestito dal WWF.
La nostra filosofia aziendale ci ha portato ad essere dalla parte del WWF con questo progetto, perché l’etica non si racconta ma si dimostra. E’ stata scelta la fibra di bambù per le sue innumerevoli proprietà e per la sua duttilità. Questa polvere insolubile e bianca, estratta dalla pianta di bambù in modo naturale, è in grado di assorbire elevate quantità di acqua e di trattenere l’umidità. Migliora la struttura e la texture nel gelato, donando maggiore cremosità e spatolabilità.
Dal punto di vista nutrizionale, riduce l’assorbimento di grassi e calorie, senza alterazioni di gusto.
Nei nuovi prodotti, Lemon Bambù e Lampon Bambù, ritroviamo all’interno non solo la fibra di bambù, ma anche la polpa disidratata di baobab, unitamente ad inulina e alfa-ciclodestrina che ci permettono di sostituire i tradizionali addensanti ed emulsionanti. Seguendo questa linea “green”, Fugar rinuncia all’utilizzo di aromi artificiali e coloranti di sintesi; nel prodotto Lemon Bambù non vi è traccia di coloranti, mentre nel mix Lampon Bambù è stato utilizzato il colorante naturale rosso di barbabietola. Entrambi i prodotti sono stati studiati per semplificare la vita del gelatiere: al mix in polvere sarà sufficiente aggiungere acqua e òlvi frutta.
Lemon Bambù- sacchetto da 1,5 kg, cartone da 10 sacchetti. – Lampon Bambù- sacchetto da 1,5 kg, cartone da 10 sacchetti.
Articolo pubblicato su Uniteis Luglio - Agosto 2017