Un gradevole buffet di benvenuto ha accolto un gruppo di clienti, provenienti dalla regione Marche, accompagnati dal loro agente di zona, il Sig. Paolo Faraone, e dall'area-manager, il Sig. Enrico Mosca che recentemente, come spesso avviene per diversi clienti sparsi in tutta Italia, hanno partecipato ad una visita organizzata presso gli stabilimenti della Fugar Produzione SpA.
La Fugar produzione SpA si fa sempre onore con la sua grande ospitalità, accogliendo sempre molto volentieri i suoi clienti, desiderosi di conoscere meglio l'azienda. E' sicuramente parte della politica aziendale, creare un contatto diretto con il cliente, dando modo sia al cliente che all'azienda di conoscersi meglio e quindi instaurare un rapporto più costruttivo e di migliore intesa.
Questo tipo di approccio è un chiaro sintomo di volontà, da parte della Fugar, nell'essere limpidi agli occhi di tutti.
Questa visita si è rivelata molto interessante, grazie alle spiegazioni e ai chiari menti, in riferimento a qualunque domanda venisse sottoposta al Dott. Salvatore Cannavò, Responsabile di Produzione e il Responsabile Commerciale Italia, che hanno dettagliato ogni passaggio di produzione e processo di lavorazione del prodotto, fino all'imballaggio e alla spedizione.
I clienti hanno potuto vedere, assaggiare e toccare con mano che, ogni prodotto, commercializzato dall'azienda, è effettivamente prodotto dalla stessa, gestito con un alto processo qualitativo di selezione delle materie prime, lavorate successivamente con macchinari tecnologicamente avanzati, che però mantengono tutta la genuinità del prodotto, come se fosse una lavorazione tradizionale.
Si è potuta seguire, ad esempio, tutta la catena di lavorazione della tostatura della nocciola e anche del pistacchio, della pralinatura ed inoltre del procedimento di produzione della pasta di nocciola, ma non solo, si sono seguiti altri processi, come quello della crema nocciola e cacao e della pasta di pistacchi; dove e come vengono fatti gli infusi; visitato i reparti polveri e molte altre produzioni ancora.
AI termine del tour aziendale, nella sede di Verucchio (RN), e dopo un ottimo pranzo nell'entroterra romagnolo, si è proseguito nel visitare l'altra parte dell'azienda, situata a Rimini città, dove ha sede la scuola di apprendimento e specializzazione Arte Dolce nella quale si stava svolgendo un corso di aggiornamento professionale; ma l'interesse dei visitatori, in maggioranza gelatieri, si è concentrato sui due corsi dedicati al gelato artigianale e alle coppe gelato e come valorizzarle.
I clienti hanno potuto conoscere inoltre il direttore della scuola Mario Morri, famoso professionista, con alle spalle 50 anni di carriera, festeggiati quest'anno, toccando con mano la bravura e la preparazione dei docenti che affiancano la scuola.
In più hanno potuto visitare il Cash & Carry che è dislocato su due piani, nella palazzina adiacente alla scuola, un piano adibito all'esposizione dei macchinari da laboratori e espositivi da negozio e l'altro adibito a tutta l'attrezzatura e abbigliamento da lavoro.
Terminata questa piacevole giornata, i clienti FUGAR sono potuti tornare a casa con un bel ricordo omaggiato dall'azienda.

Il nostro gruppo

fugar commerciale
arte dolce
coronelli