Sull'Onda della Dolcezza
Terza edizione della crociera "Sull'onda della Dolcezza. Dopo quelle di Grecia e Turchia, la Fugar ha ospitato sulla Costa Fortuna, ultima nata dalla Costa Crociere, clienti, rappresentanti e amici, per trascorrere una settimana spensierata e festeggiare i 30 anni di attività.
E' partita così una domenica sera della scorso ottobre la Costa Fortuna, la nave più sfarzosa della flotta genovese.
Al cocktail di benvenuto l'amministratore Andrea Cinelli ha subito bandito l'argomento lavoro ai circa 400 ospiti presenti in sala: sarà una settimana tra amici e insieme cavalcheremo questa dolcissima onda di Fugar.
Da Savona a Napoli per imbarcare i clienti del Centro Italia, poi fino a Palermo per completare con gli ospiti del sud il numero degli invitati.
Attraverso il mediterraneo i croceristi hanno raggiunto Tunisi, la splendida capitale ricca di elementi e culture arabe, con l'immancabile visita e shopping al souk, e poi a Cartagine sulle orme di Cesare e Cleopatra.
Dalla Tunisia alle Baleari, a Palma di Mallorca, tra bianche insenature sabbiose che contrastano con il blu cobalto del mare che l'avvolge.
Tappa successiva è stata Barcellona, dove tradizioni e monumenti fanno della capitale della Catalogna una delle città più attraenti della Spagna.La visita è cominciata percorrendo le vivacissime Ramblas, fino al Barrio Gotico, con la più importante testimonianza della città vecchia: la Cattedrale ed il vicino Museo Ricasso, dove sono esposte le opere del grande Maestro.
Il tour prosegue per le vie dello shopping: Paseo de Gracia, dove si affaccia la celebre Casa Batlò opera dell'architetto Gaudì e Casa Mila, meglio nota con il soprannome di La Pedrara.
Sempre del Gaudì, visita obbligata alla Sagrada Famiglia, iniziata nel 1882 e non ancora terminata.
L'ultima tappa della crociera è stata la visita a Marsiglia, la più antica città francese.
Nel corso della serata di gala, Andrea Cinelli, il corpo docenti di Arte Dolce e l'intero staff Fugar hanno fatto rivivere con un filmato, trent'anni di avvenimenti (musica, cinema, calcio) e storia del settore e della società.
Per l'occasione è stata distribuita una t-shirt Fugar il cui ricavato è stato destinato a favore di Figli del Mondo, un'associazione no profit nella quale la Fugar è coinvolta da anni.